top of page

Frittelle di lenticchie e mais con salsa di pomodoro e avocado

Questa ricetta di frittelle di lenticchie e mais con salsa di pomodoro e avocado è senza latticini, vegetariana e vegana. Facilissimo e veloce da preparare in 15 minuti perfetta per il pranzo, la cena o la cena leggera.


RUBRICA: Pronti in 20 minuti



Ingredienti

Per il Condimento

• 1 avocado grande o 2 piccoli, tagliato a dadini

• 2 pomodori grandi o 4 piccoli, tagliati a cubetti

• 2 cipolline, affettate finemente

• 1 cucchiaio di succo di limone

• 1 cucchiaio di salsa di peperoncino dolce


Frittelle

• Un barattolo da 400 g di lenticchie scure, scolate e sciacquate e frullate

• Barattolo da 100 g di mais, scolato e frullato

• 100 g farina autolievitante

• 1 cipollotto grande o 2 piccoli, affettato finemente

• 1 cucchiaio di salsa di peperoncino dolce

• olio, per ungere


Procedimento

1.

Per preparare la salsa, mescolare insieme avocado, pomodori e cipolline in una ciotola. Mescolare insieme il succo di limone e la salsa di peperoncino dolce, quindi mescolare.


2.

Mettere gli ingredienti della frittella in una ciotola e mescolare per amalgamare. Se il composto risultasse troppo asciutto aggiungere un po' d'acqua o latte vegetale per ammorbidire.


3.

Scaldare una padella dal fondo spesso a fuoco medio con un filo d'olio e friggere alcune cucchiaiate di pastella finché non compaiono delle bollicine sulla superficie.


4.

Giratela per cuocere la parte inferiore.


5.

Ripetete il procedimento fino a quando tutta la pastella sarà cotta.


6.

Servire con la salsa preparata in precedenza.



Variazioni

Puoi rendere questo piatto senza glutine, basterà usare una miscela di farina gluten free.

Comments


Il tuo Nutrizionista specifico per

Dieta e nutrizione

Alimentazione per il Sovrappeso e Obesità

Alimentazione per Eccessiva Magrezza

Bambini e Ragazzi

Alimentazione nell'adolescenza

Alimentazione nell'infanzia

Patologie App. Digerente

Alimentazione in caso di colite 

Alimentazione in caso di diarrea

Alimentazione in caso di gonfiore addominale

Alimentazione in caso di morbo di Crohn

Alimentazione in caso di reflusso gastroesofageo

Alimentazione in caso di sindrome del colon irritabile (IBS)

Alimentazione per Diverticolite

Alimentazione per Stitichezza

Sport

Alimentazione dello sportivo a livello agonistico

Alimentazione dello sportivo a livello dilettantistico

Allergie e Intolleranze Alimentari

Alimentazione per allergia al nichel Alimentazione per allergia all’istamina Alimentazione per celiachia e intolleranza al glutine

Alimentazione per intolleranza al lattosio

Alimentazione per intolleranza al lievito

Alimentazione per intolleranza alla farina

Donne

Alimentazione in allattamento

Alimentazione in gravidanza

Alimentazione in menopausa

Alimentazione per ovaio policistico 

Altre Patologie

Alimentazione in caso di anemia e carenza di vitamine

Alimentazione in caso di candidosi

Alimentazione in caso di ipercolesterolemia

Alimentazione in caso di ipertensione arteriosa

Alimentazione in caso di ipertrigliceridemia

Alimentazione in caso di iperuricemia e gotta

Alimentazione in caso di patologie autoimmuni

Alimentazione in caso di patologie renali

Alimentazione in caso di sindrome dello spettro autistico

Alimentazione in caso di tiroide di Hashimoto

Alimentazione per diabete tipo II

Alimentazione per dislipidemia

Alimentazione per ipotiroidismo e ipertiroidismo

Alimentazione per pazienti oncologici e post oncologici

Alimentazione per steatosi epatica

Alimentazione per l’acne 

Fatti Aiutare

  • Twitter

Tutti i diritti riservati di lanutrizionenaturale. © 2022

bottom of page